CERCA NEL PORTALE

PER PAROLE   

PER AUTRICE - AUTORE
AUTORI VARI

Gruppo di lavoro incaricato di fare la sintesi


torna all'insieme del CERCA NEL PORTALE

AA.VV.

Gruppo di lavoro
incaricato di
fare la sintesi

V I S I O N I
DELLO SVILUPPO E DELL'APPRENDIMENTO

Due giornate di dialogo esperienziale tra:

Metodo Feldenkrais, Scuola Steineriana, Psicomotricità.

 

Inviato da Robert Bozarth

unità tematica
Movimento ed espressione
scarica PDFLEGGIsommario

 

PERCORSO E INTENTO DELLE DUE GIORNATE


LA SPECIFICITA’ DELLE SINGOLE DISCIPLINE.

La diversita’ delle tre discipline e’ risultata evidente :
   1. Dal modo in cui si è provato a sintetizzarne principi e risultati.
   2. Dal percorso formativo per diventare insegnanti.
   3. Dal metodo di trasmissione dell’insegnante.
   4. Dalle loro origini sia pure aperte alla nuove scoperte.

 

CONTRIBUTI INTRODUTTIVI ALLE TRE SINGOLE DISCIPLINE:

   1. introduzione alla concezione psicomotoria e funzione dello psicomotricista,

       a cura di Luigi Paolo Roccalbegni
   2. introduzione all’Euritmia, a cura di Elisa Martinuzzi
   3. introduzione al Metodo Feldenkrais, a cura di Robert Bozarth